
12Apr, 2023
Saranno presentati venerdì 14 Aprile , all’Azienda di Stato “Il Galeone” in agro di Martina Franca in provincia di Taranto, i risultati del progetto “Banca del Colostro Equino: il cavallo Murgese”, portato avanti per tre anni, e finanziato con i fondi del PSR PUGLIA 2014-2020 – Misura 16 – Cooperazione – Sottomisura 16.2.
Diverse le componenti che hanno alacremente lavorato al progetto, la Banca del colostro equino, prima in Europa, che, ad oggi, ha già salvato la vita a diversi puledri.
Il progetto della BCE infatti ha avuto come obiettivo principale quello di migliorare la redditività degli allevamenti di equini Murgesi, tutelando questa preziosa biodiversità caratterizzante il paesaggio agro-zootecnico pugliese.
Un risultato importante ottenuto grazie all’intero Gruppo Operativo che è stato guidato dal Prof. Carlo Cosentino RTS Progetto – Università degli Studi della Basilicata – SAFE – che durante il convegno illustrerà i risultati ottenuti.
A moderare l’incontro il Dott. Carmine Cocca, Direttore della rivista “Laboratorio Ecosostenibile” che coordinerà gli interventi: Giovanni Notarnicola – Tenente Colonnello Comandante Reparto Carabinieri Biodiversità, Pietro Laterza – Presidente ARA-Associazione Regionale Allevatori Puglia, Oronzo Milillo – Presidente della Federazione Regionale Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, Carlo Cosentino – RTS Progetto BCE – Prof. Università degli Studi della Basilicata – SAFE.
Questi i temi nello specifico- “I risultati del progetto BCE” Marco Ragni – Responsabile Scientifico UO BCE – Prof. Università di Bari A. Moro DISSPA – “Il colostro BCE” Simona Tarricone – UO BCE – Ricercatrice – Università di Bari A. Moro – DISSPA – “Andamento delle immunoglobuline” Rosanna Paolino – UO BCE – Ph.D – Università della Basilicata – SAFE – “Il brevetto BCE: un travaglio su misura” Giuseppe Mangini – UO BCE – Direttore tecnico Ass. Reg. All.Puglia – “Il profilo metabolico delle fattrici e dei puledri BCE” Misura 16 – Cooperazione Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie” Domenico Lagravinese – Direttore Dip. Prev.ASL Bari – “Allevamento La Grotta: il punto di vista e il supporto degli stakeholder” Milena Sinigaglia – UO BCE – Presidente Distretto Tecnologico Agroalimentare – “Il ruolo del DARe Puglia” Serafino Romanazzi e Giovanni Capurso – UUOO BCE – All. cavalli Murgesi – “Mungitura del colostro: l’esperienza degli allevatori” Molti interventi ma brevi e focalizzati sui risultati raggiunti grazie al fondamentale ruolo degli allevatori partner che saranno rappresentati da Serafino Romanazzi e Giovanni Capurso – Allevatori cavalli Murgesi, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.
Sarà un Convegno molto significativo per tutto il comparto che servirà anche a disegnare scenari futuri molto interessanti, uno fra tutti la possibilità di sviluppare la stessa filosofia, applicando parte delle operazioni standardizzate nel progetto BCE, agli allevamenti di bovini al fine della riduzione dell’uso di antibiotici. Le conclusioni saranno affidate a Donato Pentassuglia – Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia.