FRANCESCO MELPIGNANO ISTRUTTORE? SI …MA NON BASTA -ECCO COSA FARA’ A FIERACAVALLI

FRANCESCO MELPIGNANO ISTRUTTORE? SI …MA NON BASTA  -ECCO COSA FARA’ A FIERACAVALLI

24Ott, 2015

Abbiamo incontrato Francesco Melpignano,

IMG_9661   appena rientrato da uno stage che ha tenuto in Ticino  dove segue da qualche anno alcuni allievi . .. vorremmo raccontarvi  di lui, spiegarvi  chi è … presentandolo  come   istruttore ed addestratore di cavalli ma sarebbe davvero riduttivo …A dirla tutta ciò che mi è sempre piaciuto di Francesco Melpignano è il grande rispetto che nutre  verso i cavalli, e poi quel  suo modo cordiale di stare con gli altri, sempre pronto a dispensare un sorriso.  e ancora la sua semplice ed erudita professionalità che non fa pesare mai,  anche quando ne sa una più del diavolo! Dirvi che legge moltissimo e sa anche cucinare bene …è  ancora poco .. Francesco infatti tra le altre è  istruttore dell’Ecole de Légèreté, Scuola fondata dal maestro francese Philippe Karl, nonché Presidente dell’associazione italiana che lo rappresenta. Istruttore OTEB della Fise, componente della Commissione Etologia e Addestramento della Fise Puglia e,  ancora,  anima della scuderia,  ove ha il suo quartier generale, il C.I. Parco di Mare a Montalbano di Fasano, in qualità di  Addestratore, Tecnico di scuderia e di  Allevamento, anche se in realtà Francesco si sposta continuamente per tenere stage dell’Ecole de Légèreté e sui metodi etologici, in Italia e all’estero.S i potrebbe pensare che sia un concentrato di titoli, in realtà Francesco si occupa personalmente  del lavoro di un numero variabile di cavalli (di solito puledri) e di insegnare ad un piccolo gruppo di allievi. 

Una passione la sua che nasce molto presto, quando  sin  da molto piccolo la  semplice visione di un cavallo o di un’immagine di cavalli era capace  di mandarlo in sullucherò procurandogli forti emozioni. “Ho guidato per la prima volta un cavallo attaccato intorno ai dieci anni, a dodici le prime volte in sella”  – afferma Francesco – anche perché la sua famiglia ha sempre avuto una grande passione per i cavalli – e ancora oggi il padre lo segue in  quasi tutte le sue trasferte –   “più di tutti continua –  mio nonno che da piccolo mi portava con se a vedere i cavalli dei suoi amici. Mio nonno ha vissuto in un’epoca in cui tutto girava intorno al cavallo, da giovane mi raccontava di aver fatto dei trasporti o di aver fatto i lavori agricoli in compagnia di un fedele morello.”
Il tuo primo cavallo, invece  qual’è  stato?
“Ho avuto diversi primi cavalli… il primo che ho montato, il primo che ho addestrato, il primo con cui ho fatto una presentazione pubblica. Quello che considero il mio primo è Gipsi, un Murgese, è stato il primo cavallo che ho avuto da lavorare per un lungo periodo e il primo che ho presentato a Fieracavalli Verona, circa venti anni fa.”
E il cavallo che ti ha dato maggiori soddisfazioni?
“Posso dire che tutti i cavalli mi hanno dato grandi soddisfazioni, sicuramente quello che occupa un posto di rilievo nel mio cuore è Nichi, Murgese, un cavallo bellissimo, generoso e che mi ha insegnato moltissimo. Nell’arco di quindici anni abbiamo condiviso, percorrendo migliaia di km, tante presentazioni negli spettacoli equestri più importanti d’Italia.”
Francesco oggi qual’è l’aspetto dell’equitazione o dell’andare a cavallo che più ti piace e che ti da soddisfazione?
“Crescendo continuo a inseguire i miei sogni, sicuramente la formazione di giovani cavalli e giovani cavalieri… Si prova sempre una grande gioia nel vedere i propri allievi, siano essi umani o equini, raggiungere degli obbiettivi, credo sia un’ottima forma di investimento per il futuro dell’equitazione
Francesco ritieni che il cavallo e l’equitazione in genere in Puglia e in Italia stiano  vivendo  un buon momento?
“Purtroppo l’equitazione non può allontanarsi dal momento storico e socio-economico che viviamo nel nostro paese. Sicuramente in Puglia, anche grazie al grande potere turistico della nostra Regione, siamo in crescita per quel che riguarda l’equitazione in generale. Il salto di qualità potrebbe arrivare dal divulgare nei giovani l’amore per lo studio del cavallo e dell’arte equestre, in un percorso che vada verso il rispetto del cavallo”.
Cosa mi dici della passione per lo spettacolo?
“E’ una magia che mi   accompagna da sempre, avevo tredici anni quando vidi il mio primo spettacolo, era il Gala di Hippos, rimasi affascinato da questa forma di equitazione. Compatibilmente con l’attività quotiadiana, capita ancora di dedicarmi all’equitazione in questo senso. Il mio ultimo progetto è Horses&Pizzica, nato pochi mesi fa grazie alla collaborazione con Borgo Egnazia Resort, e che nell’ambito della promozione del cavallo Murgese presenterò a Fieracavalli Verona 2015. Mentre un mio allievo presenterà nel Gala un numero di Alta scuola con un cavallo attaccato.

 

12042976_1085410331483788_710059604941452091_n
Quindi sarai tra i protagonisti della 117^ Fieracavalli di Verona?
” Si sarò a Verona   con Horses&Pizzica –  (Padiglione 10 Italiaalleva, dove ad accompagnare Francesco ci saranno 4 musicisti che suonano e cantano dal vivo, 2 ballerine e 2 cavalli di Razza Murgese –  ndr), un angolo di Puglia che coniuga Murgese e Pizzica con l’intento di promuovere il territorio e le tradizioni pugliesi.  Sempre all’interno di Fieracavalli 2015 ho diversi impegni quotidiani con il Gruppo italiano Ecole de Légèreté (Stand al Padiglione 9 – due presentazioni didattiche del metodo tutti i giorni campo A al mattino e Pad 9 al pomeriggio ndr) – continua Melpignano – tra l’altro  un convegno  previsto per sabato 7 novembre, ( ore 14,30 Sala Rossini ndr) tenuto da Philippe Karl.”

Dopo Verona ti fermi un po?

“Difficile,  il week end successivo accompagnerò un allievo alla Feira do cavalo a Golega in Portogallo per scegliere un cavallo Lusitano. Al rientro uno stage di due giorni in provincia di Salerno e i primi di dicembre a Martina Franca per l’importante Mercato Concorso annuale dedicato al Murgese.
– Per la foto di Horses & Pizzica si ringrazia Nicola Cipriano per gentile concessione –12047060_1085410521483769_3876854745620335354_n

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

.